Valle Zia Lucia
La grande valle Carbonara nella sua parte terminale in territorio di Mattinata assume caratteristiche di grande naturalezza e aspetto selvaggio. Scompare la strada che la percorre sino al bivio per Monte Sant’Angelo, la valle si chiude e si immerge in una dimensione quasi arcaica. In questo tratto si apre una valle laterale particolarmente bella e interessante Valle Zia Lucia. La valle è percorribile per un piccolo tratto lungo un sentiero pedonale per poi chiudersi in ripide pareti calcaree. Tutto il paesaggio è estremamente interessante ed è arricchito da strutture arcaiche tradizionali, muretti a secco, pagliari, piccole costruzioni. E’ il regno del bosco mediterraneo termofilo si sviluppa, infatti, un ampio sistema vegetazionale caratterizzato da formazioni di lecceta frammista a macchia con lentisco, fillirea, terebinto e con tratti in cui sulle pareti rocciose dominano formazioni di Euforbia dendroides.

Ultimo aggiornamento
22 Maggio 2023, 09:48