Rione Grotte
Il Rione Grotte e ora di Sant’Apollinare era costituito da abitazioni basse, scavate nella viva roccia, e vi abitavano la gente più povera di Monte Sant’Angelo. Giovanni Tencredi nel suo Folclore Garganico ricorda che poco distante dalla Reale Basilica: <<…fino a pochi anni or sono si osservavano tutte le abitazioni scavate nel vivo della roccia, bassissime di volta, rozze e annerite dal fumo, vere abitazioni troglodite che facevano pensare e meditare. Questo rione che chiamatasi delle Grotte e ora di Sant’Apollinare, …. Presso le suddette Grotte sorgeva l’antichissimo tempietto di Sant’apollinare ora trasformato in chiesetta.>>

Ultimo aggiornamento
16 Maggio 2023, 12:16