Necropoli Paleocristiana di Bagni
La Necropoli Paleocristiana di Bagni è situata in territorio di Cagnano Varano,bin località Bagno, nei pressi della laguna di Varano. Il complesso paleocristiano è costituito da una ventina di tombe, incavate nel banco di calcarenite, sulle pendici delle alture che sovrastano dal lato occidentale la Sorgente Bagno (Lat. 41° 50’ 32,894” Long. 15° 45’ 43,982”). Le tombe sono situate in piccoli spiazzi appositamente ricavati lungo il declivio, e spesso erano contornate da cataletti che avevano lo scopo di deviare le acque piovane. Sono state trovate diverse lucerne e oggetti di corredo sepolcrale (ornamenti in bronzo), il sito è databile fra il VI e il V secolo a. C. .

Ultimo aggiornamento
19 Maggio 2023, 10:46