Necropoli di Monte Civita
La Necropoli di Monte Civita è situata sui finchi dell’omonimo monte Civita (476 m slm), in territorio di Ischitella, non lontano dalla masseria Niuzi. Il sito è di grande interesse archeologico e storico, per la presenza di numerosi segni e tracce, che risalgono all’uomo preistorico fino all’alto Medioevo. La necropoli è costituita da tombe definite a “Bisaccia” del tipo rinvenute a Monte Saraceno, a Monte Tabor e in altre località sul Gargano. Dai reperti rinvenuti la Necropoli risalirebbe ad un periodo compreso tra il V e il IV secolo a. C. Le tombe hanno una lunghezza compresa tra i 100 ed i 140 cm circa, l’inumato poteva essere collocato solo in posizione “fetale”, cioè rannicchiato e poggiante sui talloni.

Ultimo aggiornamento
19 Maggio 2023, 10:56