Masseria Santa Tecchia
Si tratta di un villaggio trincerato del neolitico medio. Il nucleo abitato ha una forma ovoidale e presenta tre fossati di recinzione. Nel sito sono state rinvenute ossa umane di tre diversi individui adulti. Altri reperti riguardano resti ossei di fauna vertebrata e gusci di molluschi, nonché attrezzi litici. Il sito è posto a breve distanza dal tratturello Foggia – Castiglione, tra il canale del Cervaro nuovo e la foce del torrente Candelaro. La vicina masseria è un pregevole bene architettonico.
Frequentazione tardo antica

Ultimo aggiornamento
19 Maggio 2023, 11:16