Dolina Pozzatina
Il paesaggio garganico per la sua natura carsica presenta un’alta densità di doline che, da stime effettuate, risulta pari a qualche decina per Km2. La Dolina Pozzatina rappresenta il più grande fenomeno carsico ipogeo presente sul territorio garganico e pugliese. La dolina è situata a sud del territorio di Sannicandro Garganico, le enormi dimensioni, circa 600 m di diametro massimo, più di 1800 di perimetro e oltre 100 m di profondità dal piano campagna, e la ricca vegetazione presente lungo i versanti, gli conferiscono un paesaggio di rara bellezza. La formazione è da imputarsi all’azione combinata dovuta al crollo di cavità ipogee preesistenti, e fenomeni di corrosione superficiale. Il fondo della depressione, ricco di terra rossa, è adibito a colture cerealicole.
Libera

Ultimo aggiornamento
19 Maggio 2023, 13:52