Conclusione corsi Club Alpino Italiano
Il Club Alpino Italiano conclude nel Parco Nazionale del Gargano il Corso di Formazione Interregionale per Operatori Tutela Ambiente Montano (OTAM) e Operatori Naturalistici e Culturali (ONC)
Il Club Alpino Italiano conclude nel Parco Nazionale del Gargano il Corso di Formazione Interregionale per Operatori Tutela Ambiente Montano (OTAM) e Operatori Naturalistici e Culturali (ONC)
Un patto di reciproca collaborazione per mettere in campo le migliori professionalità al fine di elaborare progetti per la tutela, la conservazione e la valorizzazione del territorio. L'atto è stato sottoscritto da Rettore e dal Presidente
Il battesimo dell’importante strumento di governante del territorio, si svolgerà dopodomani presso la sede dell’Ente Parco. Nel corso della conferenza stampa, che accompagnerà l'evento, saranno illustrate gli obiettivi ed i criteri di funzionalità
Arrivano già i primi frutti dell’accordo di collaborazione tra il Parco Nazionale del Gargano e l’Università di Bari. Domani, nell' Area Protetta, sarà presente una delegazione argentina di oltre 20 componenti dei Ministeri Ambiente e Sviluppo
Il Touring Club Italiano prende posizione e si schiera a fianco del Presidente del Parco Nazionale del Gargano, Stefano Pecorella, e del Comitato No Triv, nel ribadire un dissenso deciso alla ricerca di petrolio nelle vicinanze delle Isole Tremiti
Al Comitato delle Istituzioni dell'Adriatico si aggiungono anche le sezioni pugliesi di WWF, Legambiente, GreenPeace, Comitato ‘No petrolio, sì energie rinnovabili’e l’A.B.A.P. Obiettivo un'opposizione concreta alle estrazioni petrolifere alle Diomedee
Siglato dal Magnifico Rettore dell'Ateneo barese, Prof. Corrado Petrocelli e dal Presidente Stefano Pecorella, un protocollo d’intesa tra le due Istituzioni che apre la strada a nuove e concrete chance di tutela e sviluppo del Gargano
La strada indicata dal Ministro è esattamente quella adottata lo scorso 4 settembre all'unanimità dalla Comunità del Parco. Intanto, anche Federparchi ed il Comune di Otranto aderiscono al Comitato delle Istituzioni dell'Adriatico
E’ partita la macchina amministrativa per scongiurare le prospezioni geosismiche e le trivellazioni petrolifere in Adriatico. Il coordinatore Pecorella invia una missiva ai Presidenti di Regioni e Province ed ai sindaci dei Comuni costieri
Dal 13 al 16 settembre c'è 'Ecotour Gargano'. Sul Promontorio i più seguiti opinion maker del web. Dopo la tv e la carta stampata nazionale ed internazionale, i saperi ed i sapori 'cadono nella rete' grazie al giovane vichese Giuseppe Romondia
Diverse centinaia di tedeschi per una giornata hanno messo da parte birra, patate, wurstel e polka e si sono lasciati deliziare e trascinare dai succulenti sapori della tavola e dalla tarantella, rigorosamente tutto made in Gargano.
E’ stata inaugurata stamane presso il Castello di Vieste la Summer School del Gargano. Una dieci giorni di seminari, workshop e conoscenza del territorio. Pecorella a studenti e docenti: "Abbiamo bisogno di compenteza e concretezza"