Parkinbici: si pedala con le scuole
Oltre 700 alunni per una tre giorni da vivere tutta d’un fiato all’insegna dell’ecologia e della conoscenza del territorio. Coinvolte le scuole di Vico del Gargano, Peschici, Ischitella, Rodi Garganico
Oltre 700 alunni per una tre giorni da vivere tutta d’un fiato all’insegna dell’ecologia e della conoscenza del territorio. Coinvolte le scuole di Vico del Gargano, Peschici, Ischitella, Rodi Garganico
Lo storico Ristorante Doney di Via Veneto, dal 5 all’11 novembre, settimana nella quale si svolgerà il prestigioso ‘Roma Film Festival’, ospita “La Puglia a Tavola” la rassegna enogastronomica in collaborazione con lo Chef Gegé Mangano
La dichiarazione ambientale è lo strumento utilizzato per instaurare una comunicazione costante, chiara e coerente tra il cittadino e le Amministrazioni Pubbliche, e il suo obiettivo è di garantire l'accesso alle informazioni relative all'ambiente
Nei giorni scorsi sono iniziati i lavori per permettere la fruibilità della Necropoli paleocristiana di Monte Pucci (Vico del Gargano) composta da ben 27 ipogei, l’ennesimo inestimabile sito archeologico ricadente nel Parco Nazionale del Gargano
Il promontorio è giunto secondo nella classifica delle 7 Meraviglie Rurali d'Italia 2012 secondo i risultati del sondaggio online lanciato da Toprural. "Un dato che sottolinea come il ritorno al lavoro in campagna, sia un'opportunità per i giovani'
Domani (sabato 27 ottobre) su Rai 3, alle 12.25, nella rubrica di approfondimento giornalistico 'Il Settimanale', andrà in onda uno speciale di ‘Fondali aperti a tutti’, il corso per la formazione di guide sub per non vedenti conclusosi nei giorni scorsi
Parere favorevole al Piano del Parco. Questa mattina la Comunità dei sindaci, con un voto unanime ad eccezione di quello della Regione Puglia. Su proposta del Presidente Pecorella stralciate le aree contiguee. "Posta pietra miliare per questo territorio"
Dopo i successi dell’Orienteering e del Triathlon, un altro affascinante sport ecosostenibile ed ecocompatibile si appresta ad essere protagonista nel Parco Nazionale del Gargano. Domenica mattina gara dimostrativa nella Piana di Sitizzo
Con una nota inviata dall’Ente Parco Naz. del Gargano alla Regione Puglia, attestante l’omologazione delle opere, si è così concluso l’iter di adeguamento strutturale ed infrastrutturale del polo museale del sito europeo più antico
L’Ente Parco non è più solo nella battaglia per evitare il taglio di 9 unità lavorative previsto dal Ministero dell’Ambiente nell’ambito della Spending Review. Infatti, all’appello del Presidente Pecorella hanno risposto tutti gli Onorevoli foggiani
Il Gargano come casa ‘naturale’ dei percorsi francigeni legati alla fede. Il 2 e il 3 novembre p.v. sul Gargano, meta micaelica per eccellenza, il IV incontro nazionale 'BI- SOGNO di cammini. Per scoprire il passato e costruire il futuro"
Il Gargano capitale europea delle speleologia. Dal 1° al 4 novembre 2012 a Borgo Celano, il raduno nazionale ed internazionale degli esperti di geologia. Non una rassegna antologica, ma un narrarsi sulle chance. Protagonista anche un Parco messicano