“SISTEMA GARGANO” E “SAC GARGANO”
COSI’ IL PARCO FA PROGRAMMAZIONE PARTECIPATA CON IL TERRITORIO E PRODUCE RISULTATI PER LA PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE
COSI’ IL PARCO FA PROGRAMMAZIONE PARTECIPATA CON IL TERRITORIO E PRODUCE RISULTATI PER LA PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE
Il Presidente del Parco Nazionale del Gargano, Avv. Stefano Pecorella, ha sottoscritto una convenzione con il CIHEAM di Bari (Centro Internazionale di Alti Studi Agronomici Mediterranei), per la promozione di strategie di sviluppo locale sostenibile, basate sulla valorizzazione integrata delle risorse del territorio rurale, dell'agricoltura, della silvicoltura e dell’ambiente.
Il Parco Nazionale del Gargano organizza il primo laboratorio di animazione territoriale e progettazione partecipata del SAC, nato per valorizzare il patrimonio ambientale e culturale del Gargano, per promuovere la collaborazione di enti pubblici e soggetti privati per sviluppare percorsi turistici e promuovere la corretta fruizione ed il pieno godimento dei beni.
Salone internazionale degli olii extravergini tipici e di qualità "Olio Capitale 2014" - Trieste 7 - 10 marzo.
Il Parco Nazionale del Gargano mette a segno un nuovo primato nazionale. L’Ente guidato dal Presidente Stefano Pecorella è al primo posto nella classifica degli enti pubblici per la trasparenza e la qualità delle informazioni on line e i servizi digitali, aggiudicandosi il massimo dei voti (100% con 66 indicatori tecnici su 66 pienamente soddisfatti).
Il Presidente del Parco Nazionale del Gargano, l’AVV. Stefano Pecorella, ha convocato per domani un incontro con le aziende olivicole che hanno aderito al sistema di rintracciabilità della filiera del Parco, per valutare le modalità di partecipazione alla Fiera “Olio Capitale”.
A seguito delle ennesime e fuorvianti dichiarazioni del presidente dell’associazione “Rinascita dei Trabucchi”, Michele Traja, agli organi di stampa, il Parco Nazionale del Gargano invia una nota alla stampa.
Questa mattina il Presidente del Parco Nazionale del Gargano, Stefano Pecorella, ha incontrato gli uffici dell’Ente di Via Sant’Antonio Abate per definire le procedure più snelle per addivenire in fretta all’affidamento della gestione del servizio di raccolta in mare di materiale biodegradabile tramite l’utilizzo del battello spazzamare.
Il Presidente del Parco Nazionale del Gargano, l’Avv. Stefano Pecorella, esprime grande soddisfazione per l'esito dell'incontro svoltosi lo scorso giovedì tra Ente Parco, Associazioni di Categoria, Regione Puglia e Ispettorato Agrario, sulla regolamentazione delle attività pascolive in aree sottoposte a vincolo idrogeologico.
Il Presidente del Parco Nazionale del Gargano, l’Avv. Stefano Pecorella, ha incontrato ieri a Roma, il Ministro delle Infrastrutture, l’On Maurizio Lupi, da cui ha ottenuto l’impegno ad una maggiore ed attenta considerazione delle prospettive dello scalo Gino Lisa di Foggia e del Porto di Manfredonia.
“E’ con profonda gioia ed orgoglio che apprendo la notizia che due scrittori garganici si sono distinti nel concorso nazionale letterario indetto dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia”– dichiara il Presidente del Parco Nazionale del Gargano, l’Avv. Stefano Pecorella.
Il Presidente del Parco Nazionale del Gargano, Avv. Stefano Pecorella, scrive alle associazioni di categoria, Confederazione italiana Agricoltori, Federazione Coltivatori Diretti, alla Confagricoltura e al CO.PA.GRI, e ai Comuni della Comunità del Parco in merito al regolamento della Regione Puglia sull’attività pascoliva.