Categoria: News
Pagina 47 di 84

23 Gennaio 2015

Incontro per una Sede sostenibile

La sede del Parco Nazionale del Gargano sempre più sostenibile. A breve avranno inizio i lavori, dopo il finanziamento di 350mila euro aggiudicato all’Ente dal Ministero dello Sviluppo Economico, per la realizzazione di un impianto di riscaldamento e condizionamento (sistema integrato geotermico-solare) per la climatizzazione della sede del Parco.

Categorie

News
12 Gennaio 2015

Intitolazione Auditorium “Facenna”

Il polo tecnologico ‘Minuziano – Di Sangro – Alberti’ di San Severo intitolerà l'auditorium del Convitto Itas di via Guadone all'ex alunno Antonio Facenna, l'allevatore 24enne di Carpino che ha perso la vita durante l'alluvione che ha colpito il Gargano lo scorso settembr

Categorie

News
13 Dicembre 2014

Il Parco protagonista a “NaturArte”

Il Parco del Gargano sempre più interlocutore di riferimento del network delle Aree Protette d'Italia. Il 12 dicembre, infatti, il Presidente Pecorella, è stato tra i relatori della tavola rotonda su "Il ruolo della Tutela della Biodiversità per la crescita economica del Paese"

Categorie

News
4 Dicembre 2014

Stati generali Aree Protette

Iniziati questa mattina a Fabriano, nelle Marche, gli Stati generali delle aree protette italiane “La natura: bene e risorsa per l’Italia”, ai quali è presente anche l'Ente Parco con il suo Presidente Stefano Pecorella

Categorie

News
26 Novembre 2014

Solidarietà a Falcone

Nella notte scorsa un deplorevole episodio di cronaca ha interessato la città di Manfredonia. Un incendio, molto probabilmente doloso, ha distrutto l'automobile di Antonio Falcone, Presidente dell'Associazione Artigiani "S.S. Maria di Siponto"

Categorie

News
24 Novembre 2014

Trabucchi: ecco la legge regionale

grazie alla collaborazione istituzionale e tecnica tra la Regione Puglia ed il Parco Nazionale del Gargano, è stato approvato il disegno di legge “Norme per la conoscenza, la valorizzazione e il recupero dei trabucchi”

Categorie

News
20 Novembre 2014

Festa Nazionale dell’Albero 2014

Valorizzare l’ambiente, il patrimonio arboreo e boschivo e le tradizioni legate all’albero nella cultura italiana, ed operare verso una migliore vivibilità degli insediamenti urbani sono obiettivi che effettivamente ricalcano il dettato del protocollo di Kyoto

Categorie

News
20 Novembre 2014

Il Parco ed il lupo

Da anni la presenza del lupo sul Gargano è argomento di discussione, ma mai prima d'ora si erano adottate misure per valutare la consistenza del fenomeno e le possibili soluzioni per limitarne l'impatto con le attività economiche come l'allevamento

Categorie

News